
Mariferro si occupa della rottazione auto, demolizione e cancellazione PRA.
Per rottamare e demolire una vecchia auto o altro veicolo, il proprietario deve rivolgersi ad un centro di raccolta e di autodemolizione veicoli, autorizzato dalla regione. La demolizione e distruzione fisica del veicolo, a seguito della rottamazione, produce uno scarto di rottami altamente inquinanti. Tale smaltimento di rifiuti speciali, è regolato dal decreto legislativo 22 del 5 febbraio 1997 che riguarda appunto i rifiuti pericolosi, la Mariferro S.r.l. opera nel rispetto della normativa vigente.
Cosa fare per rottamare l'auto e quali documenti servono?
Prima di portare la macchina a rottamare, verificare se sul veicolo esiste un qualche procedimento di fermo amministrativo, poiché tale provvedimento non permette la cancellazione dal PRA fino a quando non vengono saldate le somme iscritte a ruolo. Pertanto, si consiglia di effettuare verifica dell'esistenza di eventuali fermi amministrativi, richiedendo una visura online al PRA, o recandosi presso i nostri uffici, indicando la targa del veicolo.
Perché la rottamazione del veicolo sia legalmente valida deve seguire un preciso iter che consente oltre a distruggere e demolire il veicolo, a cancellarlo per sempre dal PRA in modo da non dover pagare per i successivi anni il bollo auto.
Il veicolo dovrà essere consegnato al centro di rottamazione completo di:
- Targhe
- Carta di circolazione
- Certificato di proprietà o foglio complementare
- Fotocopia documenti e codice fiscale dell'intestatario
In mancanza di uno o più documenti sarà necessaria la denuncia presso un comando dei Carabinieri.
Se l'intestatario del veicolo è assente occorre:
- Delega in carta semplice
- Fotocopia del documento e codice fiscale dell'intestatario
- Fotocopia del documento e codice fiscale del delegato.
In caso di morte dell'intestatario occorre:
- Fotocopia del codice fiscale del defunto
- Autocertificazione in carta semplice dell'erede
- Fotocopia del documento e codice fiscale dell'erede
Per rottamare un veicolo intestato ad una società occorre:
- Copia visura camerale della società
- Autocertificazione del legale rappresentante in originale
- Fotocopia del documento dell'amministratore
Se l'amministratore è assente: Delega in carta semplice con fotocopia del documento e fotocopia del documento del delegato.
Per il ritiro del veicolo presso il cliente, occorre:
- Anticipazione documenti tramite E_mail o Fax